Slow food per l'anima

Tra "fast" e "slow food" scelgo il secondo.

Costa di più. Può non essere luccicante. Ma è sano e naturale. Non illude. Così anche tra le "guarigioni", scelgo quelle non quantiche. Scelgo quelle  basate sulla crescita della consapevolezza. Senza temere di sembrare anacronistica, dico di credere piuttosto nelle guarigioni avvenute a Lourdes (hanno sempre a che fare con la fede, che tocca lo spirito), nelle guarigioni effettuate da Bruno Groning (era un "canale" divino), negli esperimenti di Gustavo Rol (lui sottolineava sempre il coinvolgimento delle energie spirituali).  Rol non si attribuiva alcun merito, se non quello di essere un canale anche lui, per dimostrare l potenza di quelle energie, senza le quali viviamo ormai da millenni, tramontate le spettacolari e mitiche civiltà preistoriche. 

Sfogliando l'elenco delle pubblicazioni olistiche, quali hanno il maggior numero delle recensioni? Ovvio, quelle sulle guarigioni quantiche. Ecco cosa dice la presentazione di un libro: 

Chi non ha mai sognato anche solo per un istante di avere in mano una specie di telecomando per cambiare aspetti indesiderati della propria vita sintonizzandosi su una realtà più piacevole?

Il fast food dell'anima è un prodotto di marketing, creato per vendere le illusioni. Come molte mode, come la tecnologia palmare sempre più attraente e dannosa. Sono consapevole di attirare le ire di chi ci crede ancora. Non importa.

Ci si butta volentieri sperando di impadronirsi del "telecomando". 

Ma lo sapete che la malattia è spesso prodotta dai ripetuti errori che la nostra anima (sostituita prontamente dalla mente - oh questa mente miracolosa!) - non ha compreso nel corso delle numerose vite?  C'è forse un telecomando per riconnettersi? Oh no, serve capire dove e perché sbaglio, serve l'accesso a ciò che SA di NOI il nostro Subconscio, serve la consapevolezza di voler arrivare in fondo.

L'apprendimento non può essere veloce o istantaneo, addirittura.  Come mai i saggi dell'Oriente i insegnavano per decenni, agli allievi? E' slow food, sano e naturale. Il fast food è il tipico prodotto della civiltà occidentale, che sta andando verso il baratro (lo vedete anche voi, leggiamo le stesse notizie). 

Puoi imparare un mestiere  e diventare un "Master" in un mese? No, imparerai qualche termine e ti illuderai di aver capito. E continuerai a mangiare il tuo hamburger con "chikens" (magari, imbottiti di tutto). Fast food grida: "It's easyyyyy!". Mentre un burbero maestro tradizionale può anche cacciarti via dalle file degli allievi. 

Ecco, mentre mi sono distratta scrivendo questo post, il gatto è salito sulla tastiera e ha scritto  ,,yt hytr.  Nella sua lingua gattesca, lui che sa dello spirito molto più di tanti umani. Ma è muto, come sono muti gli alberi, le piante, le rocce. Noi invece parliamo, gridiamo, per vendere di più ai nostri simili.