Anatolij Akimov era un fisico sovietico che più degli altri si dedico allo studio della teoria dei campi torsionali e alla loro applicazione pratica.
La scienza ufficiale non ha mai riconosciuto l'esistenza dei campi torsionali perché ciò avrebbe minato le basi della visione materialistica della realtà... avrebbe dovuto riconoscere il primato dell'informazione e dello spirito.
Tuttavia, nell'URSS alla fine degli anni 80 - inizio degli anni 90 furono creati numerosi strumenti che utilizzavano il principio torsionale, compreso questo:
“…Continuammo gli esperimenti con una fonte artificiale del campo torsionale. Per capire come si diffonde il segnale torsionale ci rivolgemmo agli enti più influenti: il ministero della difesa e il KGB, che ci misero a disposizione un gruppo di ottimi specialisti.
Con il loro aiuto trovammo una soluzione tecnica ai nostri problemi, perché i trasmettitori delle onde torsionali non hanno nulla a che fare con i trasmettitori delle onde radio e nemmeno i ricevitori non assomigliano alle radio. Creammo degli strumenti particolari.
E nel 1986 a Mosca, per la prima volta, fu trasmesso un comunicato torsionale. Risultò che in questa maniera era possibile trasmettere tutto, sia il suono sia le immagini. E si capì che la velocità della trasmissione del segnale torsionale superava miliardi di volte la velocità della luce. Per capirci: un segnale radio raggiunge la Luna in 10 minuti, e un segnale torsionale ci arriva all’istante.”
E con tutto ciò: una tecnologia rivoluzionaria, non inquinante, di gran lunga superiore a tutto ciò che abbiamo, è stata dimenticata o messa da parte, e noi abbiamo 5G a microonde.