Il biocomputer umano

 

So che  esistono i vari modelli della realtà che parlano del biocomputer umano. Io ho a che fare con il modello dell'organismo che deriva dalla "Medicina Multidimensionale, dove i biocomputer che gestiscono i nostri organi possono essere visti come strutture virtuali della cui esistenza però, è difficile dubitare: rappresentano un principio organizzativo, una sorta di "mente" degli organi.  

In cima a tutto ci sarebbe il BioComputer Centrale (BCC) che, secondo Puchkò, ha 7 programmi fondamentali per la vita e lo sviluppo dell’uomo: 

  • Il programma di difesa dall’azione delle forze del male cosmiche e terrestri;
  • Il programma della continuazione della specie;
  • Il programma dell’autoguarigione;
  • Il programma del destino (la legge del karma e il programma del tempo);
  • Il programma della gestione gerarchica biocomputerizzata;
  • Il programma dell’evoluzione della coscienza, dello Spirito;
  • Il programma dell'evoluzione dell'Anima. 

In quanti di noi il biocomputer centrale necessiterebbe della sostituzione del disco rigido, perché arranca, occupandosi quasi esclusivamente della realizzazione del programma del karma (alla bell'e meglio) e della continuazione della specie? 

L'autoguarigione?  La difesa dalle forze del male? L'evoluzione della coscienza? ... 

Non pervenute.