Anime umane, anime animali...o solo anime?

 

 

 

Non è una domanda d'attualità, ma viene in mente quando si è dentro lo studio del mondo "sottile". Il pensiero esoterico comune attribuisce all'anima umana un'importanza particolare (malgrado certe anime si evolvono al contrario, servendo le forze oscure). In questo caso, secondo il pensiero comune, si tratta solo del non aver imparato la lezione... L'anima umana sarebbe fatta "a Sua immagine", così dicono.

Anche i miei maestri russi sono molto vaghi su questo. Riconoscono che non esistono studi validi, e qualcuno (come Pavel) mi ha invitato diverse volte di fare uno studio dell'argomento, dal momento che lo sento molto vicino a me.  Abbiamo alcuni spunti forniti dai "viaggiatori strali" o dai "communicators".  Ma sono soltanto delle testimonianze, in un mare delle altre, di ogni tipo. 

Chissà se un giorno non lo farò davvero, e su qualcosa ho già iniziato a indagare. Le domande ci sono: possibile che lo spirito che pervade tutto ciò che è "oltre" il Matrix sia così nettamente strutturato a ranghi? O caste, piuttosto, con i confini quasi invalicabili? Non è una questione dell'evoluzione che rigrarda tutte le anime (o tutti gli spiriti). E una questione qualitativa.

Secondo me, un'anima può aver bisogno di fare delle esperienze sia umane sia non umane. E' una questione dell'evoluzione. Per la matrice cristiana  non se ne parla, ma le altre filosofie sono più aperte. 

...Indagando sulla complicatissima storia di un gatto  trovo conferme... nel suo passato (o nei suoi universi paralleli).