La psicometria e le letture del campo torsionale

Le spirali sono alla base di tutto l’universo, questa forma è indubbiamente legata alle caratteristiche dei campi di torsione (non riconosciute dalla scienza ufficiale ma le migliori menti della fisica ne parlano da decenni).

Avete presente i disegni a spirale che tutti abbiamo sulle estremità delle dita?

Esiste un nome con il quale la scienza chiama i solchi e le figure sulle superfici digitali, palmari e plantari.  Ed esiste una scienza che prova a studiarli: la dermatoglifia.  A differenza della chiromanzia che osserva le linee e i segni sulla mano, in continuo cambiamento, chi si occupa di dermatoglifia sostiene che questi disegni non cambiano (del resto, lo sa anche la polizia che prende le impronte digitali).

Pandemie, contagi e protezioni

Qualche riflessione sull'argomento di pandemie, contagi e protezioni
 
Al di là di ciò che ognuno di noi pensa sulle origini del coronavirus cinese, la gran parte dell'allarme è stata creata abilmente dai media (magari, sperimentano la nostra reazione per affinare le tecniche da applicare per la prossima volta). Sono suggestive le foto dei medici nelle tute spaziali, vero? Dominavano ovunque nei giorni scorsi, ora ne vedo meno. Danno una sensazione di qualcosa al di fuori del controllo di una persona normale... facendo venire delle associazioni che invocano le memorie antiche, persino le maschere dei medici che nel medioevo curavano la peste.

La storia del gatto Bayun

Vi presento un personaggio della mitologia degli antichi russi, ovvero il personaggio delle fiabe magiche.

Bayun è un  gatto particolare, un mago, possiede una voce tonante e magica. Bayun racconta le storie e cosi fa addormentare  i passanti.  E poi li uccide e qualche volta li  mangia. Nelle fiabe è descritto come un gatto gigante.

Eppure le sue storie sono curative, sono una panacea, perciò chi lo saprà catturare guarirà di qualsiasi malattia. La parola Bayun viene dal verbo “bayat’” (parlare, raccontare storie accattivanti).

Il gattone  di solito è collocato o in un lontano bosco, seduto su un palo di ferro, oppure è ospitato dalla altrettanto misteriosa maga Baba Yaga.

Era ora che io lo dicessi...

“…Le nuove conoscenze e capacità, anche di carattere esoterico,  arrivano insieme all’aumento del livello della difficoltà nella loro applicazione.

Se hai imparato a piantare bene i chiodi, la vita creerà delle situazioni quando dovrai piantarli a testa in giù dentro uno stretto armadio.

Se hai imparato a vivere nel presente, la vita cercherà di scombussolarti per metterti alla prova. Avviene così l’insegnamento. Perciò durante il Cammino non troverai mai un posto per fermarti e godere la gloria.”

Donne con le gonne

Avevo già pubblicato dei post simili negli anni scorsi. Ma l'argomento è veramente interessante e dai russi leggo spesso degli articoli sull'argomento. Anche perché nell'esoterismo russo si sente forte una corrente che cerca di ripristinare i valori umani e i valori dello spirito.
Perché nell'antichità le donne portavano le gonne lunghe, e praticamente fino agli anni 50-60 le donne in tutto il mondo portavano le gonne, di misura diversa, ma gonne?