… Il passato può essere riscritto? Pare di sì. Lo fa il Matrix stesso.
Di Alina Malinovskaya
“…Esiste in film con questo titolo: illustra l’idea che il mondo è un programma del computer scritto secondo certi codici, dove noi viviamo le nostre vite avendo determinati ruoli. Ma ad un tratto – boom! – decidono di modificare il codici e i ruoli. Senza, naturalmente, chiedere il nostro consenso. Così noi ricordiamo un fatto del passato; come quello di Mandela che negli anni 80 sarebbe morto tragicamente, in prigione. All’improvviso scopriamo che Mandela non era moro: uscì dalla prigione, visse una lunga vita e mori abbastanza di recente. Che shock!
Molta gente, me compresa, ricorda che Mandela morì negli anni 80. E ricordo il mio stupore quando seppi che Mandela è vivo e vegeto.
Come mai?
C’era semplicemente un precedente copione secondo il quale Mandela moriva in prigione; poi l’hanno cambiato.
E’ curioso: la memoria collettiva dei gruppi di persone ricorda una cosa (nei film, nelle canzoni, nella storia), mentre le testimonianze recenti affermano: no, non era accaduto questo, voi ricordate male. Ma noi lo ricordiamo bene J
Guardate anche la Luna e chiedetevi: durante la vostra infanzia la Luna era sempre così grande? Una curiosità. Ma questo forse non si riferisce all’effetto Mandela.
Come le falle nel Matrix si manifestano nella vita quotidiana? Sono certa che stiate osservando questo fenomeno continuamente, solo che non tutti se ne rendono conto. Ma più sei consapevole, più ti trovi nello stato vigile, più sei impegnato nel rifacimento del tuo spazio a secondo dei tuoi desideri, più sei in grado di vedere le falle del Matrix.
Perché il Matrix si sta continuamente modificando intorno a te.
Esempi:
-Stai cercando una cosa, ti stanchi, lasci perdere, accetti il fatto che la cosa è sparita, forse per l’intervento di qualche forza magica. Ok. Domani la trovi sul ripiano dove hai guardato 30 volte.
-Stai cercando una cosa non dentro la casa ma dentro una scatola dove è sempre rimasta, ma la cosa non c’è. Hai svuotato la scatola, guardato attentamente tutti gli oggetti, perché sai che il tuo oggetto è lì. Decidi di averlo tolto tu, forse te lo sei scordato…, vai nella scatola per tirare fuori un’altra cosa, ma quella che cercavi prima è li sopra.
-Stai ascoltando una registrazione, un video, e la persona in video dice una cosa che ti tocca. Ricordi il minuto. Torni indietro per registrare la frase, ma la frase non c’è, non esiste proprio.
Che cos’è? E’ la modifica del passato, ovvero il passaggio ad un’altra realtà. L’importante è sapere che i copioni sono diversi.
Se capiamo che le modifiche dei copioni nel piccolo avvengono, possiamo capire che anche nelle cose grandi avviene lo stesso. Come quando si dice che il passato viene riscritto.
Non è bloccare i tuoi ricordi con un mantra “non è mai accaduto, non ricordo nulla”.- Avviene lo spostamento nella coscienza che passa su un altro binario, ad un’altra realtà, con un altro futuro. Anche il passato cambia, automaticamente.
Ho scritto questo post dopo aver rivisto un mio vecchio articolo dove ho trovato due illustrazioni uguali. Ma io avevo messo due foto differenti. Oppure, due miei articoli pubblicati nello stesso capitolo del sito, si aprivano con la stessa foto. Certamente, non era così quando gli articoli sono stati pubblicati, ed io non riuscivo a vederlo per diverse settimane… l’ho visto, con stupore, un giorno.
Come mai? Così.”